Psicologa

Supporto psicologico per gli Ospiti della RSA

ad Albiano Magra di Aulla

icona

La presenza della Psicologa in Struttura consente di affiancare ai bisogni sanitari una presa in carico anche dei bisogni sociali, emotivi e relazionali degli ospiti, ponendo al centro dell’assistenza la persona e la sua individualità.

In un’ottica di cura bio-psico-sociale, vengono posti sullo stesso piano sia gli aspetti che riguardano la salute della persona, sia quelli di partecipazione sociale e di benessere psicologico, così come raccomandato nelle recenti linee guida dell’OMS.


Al centro del processo di cura vi è il concetto che l’anziano fragile può ancora fare, mettendo così in risalto le risorse piuttosto che enfatizzare i deficit. In particolare, a seguito di una accurata valutazione degli aspetti cognitivi, dei bisogni e delle peculiarità dell’anziano, la psicologa della struttura svolge interventi finalizzati sia al potenziamento cognitivo che alla riattivazione e al potenziamento attivo degli aspetti emotivo-motivazionali legati al benessere.


E’ di ausilio anche in quelle situazioni dove un grave decadimento cognitivo è accompagnato da comportamenti disturbanti che ne rendono difficile se non impossibile la gestione domestica.

Consapevoli che solo un modello organizzativo che sia in grado di dialogare con la famiglia può essere funzionale per attivare un programma di assistenza che abbia come obiettivo lo “stare bene” dell’Ospite, la Psicologa  si pone come figura di supporto per i familiari e gli operatori e facilita un dialogo costruttivo con tutti gli attori del processo di cura.


Contattateci per richiedere informazioni  o per prenotare un appuntamento.

Contatti

Informative per le ammissioni presso la casa di riposo ad Aulla

La Casa di Riposo Villa Rosa ad Aulla accoglie anziani autosufficienti e non, per brevi o lunghi periodi a seconda delle loro esigenze. Gli ospiti potranno fare domanda attraverso i posti convenzionati, per i quali l’ammissione viene stabilita dalla relativa A.S.L. di provenienza tenendo in considerazione i criteri e i regolamenti vigenti all'interno degli enti di competenza e finalizzata tramite l’intervento delle Assistenti Sociali del Territorio. Allo stesso tempo, è possibile fare richiesta tramite l’ammissione privata, la quale avviene su richiesta diretta dell’ospite, dei familiari o di coloro che ne esercitano la tutela. In questo caso, se la domanda rientra nel numero dei posti convenzionati, si procede con i moduli per la prenotazione del posto letto, durante la quale dovrà essere versato un acconto di € 500,00.

Contattateci per richiedere maggiori dettagli sui servizi rivolti agli Ospiti

Contattateci
Share by: